CAPRAJA nella Valle del Serchio in Garfagnana
Casale che diede il titolo a una parrocchia (SS. Jacopo e Cristofano) ora S. Lucia cappellania di Sillico, filiale della pieve Fosciana, nella Comunità, Giurisdizione, e circa 4 miglia a grecale di Castelnuovo, Diocesi di Massa ducale, già di Lucca, Ducato di Modena.
Risiede in poggio presso Sillico di cui forma un annesso.
È nominata nella bolla di Alessandro III spedita da Benevento il 23 dicembre 1178 al pievano della pieve a Fosciana. Nel 1374 la parrocchia di Capraja fu annessa a quella di Sullico. – Vedere SILLICO.
Risiede in poggio presso Sillico di cui forma un annesso.
È nominata nella bolla di Alessandro III spedita da Benevento il 23 dicembre 1178 al pievano della pieve a Fosciana. Nel 1374 la parrocchia di Capraja fu annessa a quella di Sullico. – Vedere SILLICO.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 465.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track