CAPRICCHIA
(Capriculum) nella Garfagnana.
Contrada che comprende 6 villate, appellate Capricchia, Mezzana, le Coste, Capori, Porreta e i Colli, con una sola parrocchia (S. Antonio abate) nel piviere, Comunità e 2 in 3 miglia toscane a ostro di Careggine, Giurisdizione e 7 miglia circa a libeccio di Camporgiano, miglia 5 a ostro di Castelnuovo, Diocesi di Massa ducale, già di Lucca, Ducato di Modena.
Risiede in monte alla destra del Serchio sul dorso della Penna di Sombra Nell’Alpe Apuana fra Vagli di sotto, Careggine, Rontano e le Capanne d’Isola Santa, Capricchia con i suoi annessi conta 259 abitanti.
Risiede in monte alla destra del Serchio sul dorso della Penna di Sombra Nell’Alpe Apuana fra Vagli di sotto, Careggine, Rontano e le Capanne d’Isola Santa, Capricchia con i suoi annessi conta 259 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 469.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track