CASALE DI SAN GIMIGNANO
in Val d’Elsa.
Borgata da cui ha preso il titolo la parrocchia di S. Michele a Casale, un terzo di miglio toscano a settentrione di San Gimignano, alla cui pieve collegiata, Comunità e Giurisdizione appartiene, Diocesi di Colle, già di Volterra, Compartimento di Siena.
Di questo Casale fa parola una bolla del 3 agosto 1220 spedita dal pontefice Onorio III al preposto della chiesa collegiata di S. Gimignano, cui confermò gli antichi possessi e giurisdizioni della sua pieve, e delle sue chiese filiali, fra le quali trovasi compresa quella di Casale, allora sotto l’invocazione di S. Giovanni.
S. Michele a Casale conta 153 abitanti.
Di questo Casale fa parola una bolla del 3 agosto 1220 spedita dal pontefice Onorio III al preposto della chiesa collegiata di S. Gimignano, cui confermò gli antichi possessi e giurisdizioni della sua pieve, e delle sue chiese filiali, fra le quali trovasi compresa quella di Casale, allora sotto l’invocazione di S. Giovanni.
S. Michele a Casale conta 153 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 498.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track