CASALE (MONTE) DEL BORGO SANSEPOLCRO

in Val Tiberina.

Dogana di frontiera di terza classe nel Dipartimento doganale di Arezzo sul monte omonimo alle spalle di Sansepolcro, da cui è distante miglia toscane 2 e 1/2 verso grecale nella parrocchia di S. Michele alla Battuta, o della montagna, sulla strada mulattiera che varca l’Alpe della Luna per scendere a Mercatello sul Metauro.
Avvi presso la dogana un Eremo di Cappuccini tenuto in gran venerazione dai Borghigiani per avervi abitato qualche tempo S. Francesco d’Assisi, S. Antonio da Padova, e S. Bonaventura.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 497.