CASPRIANO
nel Val d'Arno superiore.
Villa, già Castello con popolo (S. Silvestro) nel piviere di Gropina, Comunità e 2 miglia a ostro di Loro, Giurisdizione di Terranuova, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Trovasi sulla ripa sinistra del torrente Ciofenna, presso il castello di Monte Lungo.
Era probabilmente quel Caspiano o Castelpiano preso di notte tempo nel febbrajo dell'anno 1303, dai Ghibellini condotti dai Pazzi e dagli Ubertini per dare il guasto ai paesi del dominio fiorentino nel Val d'Arno superiore. Per la qual cosa il Potestà di Firenze condannò a morte in contumacia vari capi di quei potenti magnati.
Trovasi sulla ripa sinistra del torrente Ciofenna, presso il castello di Monte Lungo.
Era probabilmente quel Caspiano o Castelpiano preso di notte tempo nel febbrajo dell'anno 1303, dai Ghibellini condotti dai Pazzi e dagli Ubertini per dare il guasto ai paesi del dominio fiorentino nel Val d'Arno superiore. Per la qual cosa il Potestà di Firenze condannò a morte in contumacia vari capi di quei potenti magnati.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 522.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track