CASSARESE o CASSERESE
nella montagna di Pistoja.
Vico situato fra le sorgenti del Reno e del Vinci nel popolo di S. Ilario alle Piastre, Comunità della Cortina di Porta al Borgo, Giurisdizione Diocesi e 7 miglia a maestro di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Sopra questo sprone dell'Appennino, che della sua bella esposizione pur denominato Bellosguardo o Belriguardo, esisteva un castellare o cassero, riattato da Castruccio Alteminelli nel 1324, e demolito nel 1330 dai suoi nemici.
Dopo la qual epoca probabilmente restò il nome di Cassarese all'area che quel cassero occupò. – Vedere BELLOSGUARDO nella Montagna di Pistoja.
Sopra questo sprone dell'Appennino, che della sua bella esposizione pur denominato Bellosguardo o Belriguardo, esisteva un castellare o cassero, riattato da Castruccio Alteminelli nel 1324, e demolito nel 1330 dai suoi nemici.
Dopo la qual epoca probabilmente restò il nome di Cassarese all'area che quel cassero occupò. – Vedere BELLOSGUARDO nella Montagna di Pistoja.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 523.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track