CASTA GNAJO (CASTEL)
Casale con castellare e popolo (S. Bartolommeo) nel piviere di Romena, dato nel 1831 a quello di Stia, nella cui Comunità è situato, Giurisdizione e quasi 4 miglia a maestro di Pratovecchio, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Arezzo.
Trovasi presso la destra ripa dell'Arno 2 miglia sopra a Porciano, dai quali conti dipendeva Castel Castagnajo e il vicino casale omonimo, che tuttora la Villa si appella. – Del casale di Castel Castagnajo fa speciale menzione un istrumento rogato nella canonica di Stia, nell'aprile del 1054, per il quale il conte Guido del fu Conte Alberto donò alla chiesa di S. Maria di Sprugnano, fra le varie sostanze, un pezzo di terra con case poste infra casale castello Castagnajo. (ANNAL. CAMALD.) Anche il Castel Castagnajo risentì i tristi effetti della battaglia di Montaperto. Stantechè i Ghibellini dopo quella vittoria andarono per lo contado a devastare casali e edifizi dei Guelfi, fra i quali furono le torri e case di Castel Castagnajo con i mulini sull'Arno attinenti al conte Guido figlio del conte Tegrimo signore di Porciano, come seguace di parte Guelfa. – (P. ILDEFONSO. Delizia degli eruditi toscani, T. VIII) Di qual piccola entità fosse questo castello si può dedurre da una convenzione fatta nel 1251 dal Conte Gu ido Guerra con i suoi vassalli di Campo Lombardo, per la quale obbligò due di quegli uomini a guardare in tempo di guerra notte e giorno il cassero o torre di Castel Castagnajo. – Il casale con la soppressa parrocchia di S.
Michele di Pratiglione, di padronato dei conti Guidi, erano compresi nella corte e distretto di Castel Castagnajo, la cui popolazione attualmente è di 156 abitanti.
Trovasi presso la destra ripa dell'Arno 2 miglia sopra a Porciano, dai quali conti dipendeva Castel Castagnajo e il vicino casale omonimo, che tuttora la Villa si appella. – Del casale di Castel Castagnajo fa speciale menzione un istrumento rogato nella canonica di Stia, nell'aprile del 1054, per il quale il conte Guido del fu Conte Alberto donò alla chiesa di S. Maria di Sprugnano, fra le varie sostanze, un pezzo di terra con case poste infra casale castello Castagnajo. (ANNAL. CAMALD.) Anche il Castel Castagnajo risentì i tristi effetti della battaglia di Montaperto. Stantechè i Ghibellini dopo quella vittoria andarono per lo contado a devastare casali e edifizi dei Guelfi, fra i quali furono le torri e case di Castel Castagnajo con i mulini sull'Arno attinenti al conte Guido figlio del conte Tegrimo signore di Porciano, come seguace di parte Guelfa. – (P. ILDEFONSO. Delizia degli eruditi toscani, T. VIII) Di qual piccola entità fosse questo castello si può dedurre da una convenzione fatta nel 1251 dal Conte Gu ido Guerra con i suoi vassalli di Campo Lombardo, per la quale obbligò due di quegli uomini a guardare in tempo di guerra notte e giorno il cassero o torre di Castel Castagnajo. – Il casale con la soppressa parrocchia di S.
Michele di Pratiglione, di padronato dei conti Guidi, erano compresi nella corte e distretto di Castel Castagnajo, la cui popolazione attualmente è di 156 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 524.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track