CASTAGNETO DELL'INCISA

(Castagnitum) nel Val d'Arno superiore.

Casale con parrocchia (S. Cerbone) nel piviere dell'Incisa, già di S. Vito a Schergnano, Comunità Giurisdizione e 5 miglia a maestro di Figline, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Firenze. Risiede sulla costa dei poggi che da Montescalari distendonsi verso settentrione e separano la valle dell'Arno per la lunga e tortuosa gola di Rignano dalla vallecola dell'Ema. (ERRATA : Nel 1 febbrajo del 1099) Nel 1 febbrajo del 1097 in questo casale fu rogato un istrumento di vendita di beni posti alla Docciola, e a Favale, nei pivieri dell'Incisa e di Cintoja.
(CAMICI, Dei March. di Toscana.) La parrocchia di S.
Cerbone a Castagneto conta 60 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 526.