CASTELLETTO MASCAGNI
in Val di Merse.
Casale con parrocchia (S. Lorenzo) nella Comunità Giurisdizione e 2 miglia toscane a settentrione di Chiusdino, Diocesi di Volterra, Compartimento di Siena.
Questo Castelletto, posto in collina fra il torrente Freccia e il fiume Merse, ha preso il nome dalla famiglia Mascagni, che ne possiede il territorio e che abita la casa stessa dove nacque uno dei più grandi anatomici della passata età.
La chiesa del Castelletto eretta in parrocchia nel 1629, fu dotata dalla Comunità di Chiusdino che ne gode il patronato.
La cura del Castelletto Mascagni nel 1675 non aveva che 95 abitanti, mentre nel 1833 contava 375 popolani.
Questo Castelletto, posto in collina fra il torrente Freccia e il fiume Merse, ha preso il nome dalla famiglia Mascagni, che ne possiede il territorio e che abita la casa stessa dove nacque uno dei più grandi anatomici della passata età.
La chiesa del Castelletto eretta in parrocchia nel 1629, fu dotata dalla Comunità di Chiusdino che ne gode il patronato.
La cura del Castelletto Mascagni nel 1675 non aveva che 95 abitanti, mentre nel 1833 contava 375 popolani.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 551.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track