CASTELLO

Nome generico conservato a molte ville, casali, torri e resedj baronali, e talvolta aggiunto a quello specifico con la mira forse d’indicare la località dove fu, o dove esiste ancora il castello e cassero del feudatario, a distinzione di una qualche borgata aperta, o altro villaggio omonimo nelle sue adiacenze situato. – Noteremo qualche esempio di entrambi.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 560.