CASTELLO DI SAN GIMIGNANO

Castellare che ha dato il titolo alla parrocchia di S. Cristina al Castello di S.
Gimignano, nella Comunità Giurisdizione e 6 miglia toscane a ostro della Terra di simil nome, Diocesi di Colle, già di Volterra, Compartimento di Siena.
Risiede sul monte detto de’Lecci alla destra della strada Regia che da Colle porta a Volterra, sull’antico confine fra Colle e San Gimignano.
Restano tuttora gli avanzi del recinto di questo castelletto accordato in feudo da Arrigo VI a Ildebrando Pannocchieschi vescovo di Volterra, abitato attualmente da poche famiglie di campagnuoli.
La parrocchia di S. Cristina al Castello di S. Gimignano con l’annes so di S. Niccolò a Picchena conta 291 abitanti.
– Vedere PICCHENA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 563.