CASTIGLION BAROTI
in Val d'Ombrone senese.
Castellare un miglio toscano da Armajolo, di cui si ritrova qualche rara menzione nelle cronache e scritture antiche di Siena. Ebbe nome probabilmente da un conte Baroti della Scialenga, che fu camarlingo del Comune di Siena nel 1163, e intorno alla qual epoca trovasi nominato lo stesso conte in varie carte dell'Abbazia della Berardenga.
Le storie rammentano Castiglion Baroti all'anno 1208, a cagione di un'escursione fatta dai Fiorentini nel contado senese, quando quell'oste arse il castello di Valcortese, e occupò Torre a Castello, Monte SS. Marie, Campigliola, Castiglion Baroto con altre bicocche. (MALAVOLTI, e TOMMASI. Stor. di Siena) Riferisce pure a Castiglion Baroti una deliberazione del consiglio della Campana del 1271, quando il Comune di Siena ordinò l'istituzione di un rettore o potestà per i comunelli di Castiglion Baroto, Torre a Castello, Modanella, S. Gimignanello. – Vedere CASTELLO (TORRE a).
Castiglion Baroti era uno dei comunelli che il regolamento economico del 2 giugno 1777 aggregò alla nuova comunità di Rapolano col suo popolo di S. Michele di Castiglione del piviere di S. Vettorio. – Vedere RAPOLANO, Comunità.
La parrocchia di Castiglion Baroti nel 1640 noverava 53 abitanti.
Le storie rammentano Castiglion Baroti all'anno 1208, a cagione di un'escursione fatta dai Fiorentini nel contado senese, quando quell'oste arse il castello di Valcortese, e occupò Torre a Castello, Monte SS. Marie, Campigliola, Castiglion Baroto con altre bicocche. (MALAVOLTI, e TOMMASI. Stor. di Siena) Riferisce pure a Castiglion Baroti una deliberazione del consiglio della Campana del 1271, quando il Comune di Siena ordinò l'istituzione di un rettore o potestà per i comunelli di Castiglion Baroto, Torre a Castello, Modanella, S. Gimignanello. – Vedere CASTELLO (TORRE a).
Castiglion Baroti era uno dei comunelli che il regolamento economico del 2 giugno 1777 aggregò alla nuova comunità di Rapolano col suo popolo di S. Michele di Castiglione del piviere di S. Vettorio. – Vedere RAPOLANO, Comunità.
La parrocchia di Castiglion Baroti nel 1640 noverava 53 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 589.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track