CASTIGLION DI POGGIBONSI
in Val d'Elsa.
Casale presso un'antica torre chiamata la Rocchetta con parrocchia (S. Maria Maddalena, già S. Michele con S.
Tommaso alla Rocchetta) nella Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a ostro di Poggibonsi, Diocesi di Colle, già di Volterra, Compartimento di Siena, da cui è 14 miglia toscane a maestro.
Trovasi sulla ripa sinistra dell'Elsa presso l'antico confine della diocesi di Firenze e di Volterra. Avvegnachè Castiglione appartiene in parte alla Comunità di Poggibonsi, dal cui piviere dipendeva l'antica chiesa di S.
Michele a Castiglione, che fu manuale della badia di Marturi sino da quando il gran conte Ugo le assegnò beni in Castiglione (anno 998). Dal medesimo dinasta sembra che il dominio di Castiglione passasse nei conti Guidi, ai quali in seguito venne confermato con privilegi imperiali da Arrigo VI e da Federigo II.
Dicesi tuttora la Rocchetta la torre prossima alla parrocchiale di Castiglione, la quale, convertita in un palazzo di campagna, diede il nome ad una tenuta della famiglia dei Tolomei di Siena, venduta nel 1383 all'inglese condottiere di masnade Giovanni Augusto.
(MANNI, Sigilli) La parrocchia di S. Maria Maddalena a Castiglione, o Castiglioni, conta 128 abitanti.
Tommaso alla Rocchetta) nella Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a ostro di Poggibonsi, Diocesi di Colle, già di Volterra, Compartimento di Siena, da cui è 14 miglia toscane a maestro.
Trovasi sulla ripa sinistra dell'Elsa presso l'antico confine della diocesi di Firenze e di Volterra. Avvegnachè Castiglione appartiene in parte alla Comunità di Poggibonsi, dal cui piviere dipendeva l'antica chiesa di S.
Michele a Castiglione, che fu manuale della badia di Marturi sino da quando il gran conte Ugo le assegnò beni in Castiglione (anno 998). Dal medesimo dinasta sembra che il dominio di Castiglione passasse nei conti Guidi, ai quali in seguito venne confermato con privilegi imperiali da Arrigo VI e da Federigo II.
Dicesi tuttora la Rocchetta la torre prossima alla parrocchiale di Castiglione, la quale, convertita in un palazzo di campagna, diede il nome ad una tenuta della famiglia dei Tolomei di Siena, venduta nel 1383 all'inglese condottiere di masnade Giovanni Augusto.
(MANNI, Sigilli) La parrocchia di S. Maria Maddalena a Castiglione, o Castiglioni, conta 128 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 605.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track