CASTIGLIONCELLO DI RANCO

in Val Tiberina.

Castellare posto tra il torrente Cerfone e Padonchia, che fu comunello aggregato alla Comunità di Anghiari nel 1776.
La Torre di Castiglioncello esiste presso la parrocchia di Sacandalaja alla destra del Cerfone e della strada Regia che da Arezzo conduce a Borgo S. Sepolcro.
Castiglioncello dava il titolo a una chiesa parrocchiale (S.
Stefano) nel piviere di Ranco, Diocesi e Compart imento di Arezzo, da cui è 10 miglia a levante.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 591.