CASTIGLIONI DI MONTESPERTOLI
in Val di Pesa.
Casale con parrocchia (S. Michele) nel piviere di S.
Vincenzo a Torri; Comunità Giurisdizione e 3 miglia toscane a settentrione di Montespertoli, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Trovasi sulla via rotabile che da Monte Gufoni si dirige per Castiglioni alla confluenza del Virginio nel fiume Pesa, al di là del quale si unisce alla strada provinciale che entra nella Regia postale a Monte Lupo.
La casa torrita, oggi detta, il castellaccio di Castiglioni, sino ai tempi della Repubblica fiorentina era della famiglia magnatizia Frescobaldi; alla quale spetta tuttora il padronato della prioria di Castiglioni.
Fra i ricordi di quella chiesa fu notata l'epoca della sua riedificazione nel 1222. Essa contava qual privilegio distinto il poter fare la processione nella mattina del Corpus Domini a guisa delle chiese plebane.
La prioria di S. Michele a Castiglioni in Pesa conta 160 abitanti.
Vincenzo a Torri; Comunità Giurisdizione e 3 miglia toscane a settentrione di Montespertoli, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Trovasi sulla via rotabile che da Monte Gufoni si dirige per Castiglioni alla confluenza del Virginio nel fiume Pesa, al di là del quale si unisce alla strada provinciale che entra nella Regia postale a Monte Lupo.
La casa torrita, oggi detta, il castellaccio di Castiglioni, sino ai tempi della Repubblica fiorentina era della famiglia magnatizia Frescobaldi; alla quale spetta tuttora il padronato della prioria di Castiglioni.
Fra i ricordi di quella chiesa fu notata l'epoca della sua riedificazione nel 1222. Essa contava qual privilegio distinto il poter fare la processione nella mattina del Corpus Domini a guisa delle chiese plebane.
La prioria di S. Michele a Castiglioni in Pesa conta 160 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 615.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track