CATABBIO

nella Valle di Fiora.

Casale con pieve antica (S. Lucia) nella Comunità Giurisdizione e circa 6 miglia toscane a maestrale-ponente di Sorano, Diocesi di Savona, Compartimento di Grosseto.
È situato in poggio sull'estrema propaggine di un contrafforte che diramasi dal monte Labro fra i fiumi Fiora e Albegna.
L'origine e storia di questo castelluccio dei conti Aldobrandeschi, già signori del diruto castello di Cortevecchia, o Castabbio vecchio, resta tuttora sepolta fra le tenebre del medio evo.
La chiesa di S. Lucia a Catabbio é di padronato del vescovo di Savona, cui appartiene una gran parte della macchie di Catabbio, state recentemente tagliate per ridurre il terreno al coltura.
La pieve di S. Lucia a Catabbio conta 214 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 620.