CECINA (FITTO DI)
Chiamasi comunemente Fitto di Cecina la Tenuta che fu della casa granducale Medicea, famosa per la morte di Don Garzia ivi accaduta; concessa in Fitto dal primo granduca dell’attuale dinastia Austro- Lorenese al marchese Carlo Ginori; riacquistata nel 1814 dal Gran Duca FERDINANDO III, per le cure del quale il fiume Cecina vide la prima volta sopra di esso un solido e bellissimo ponte di legno; mentre per munificenza dell’Augusto suo figlio LEOPOLDO II, la deserta Tenuta della Cecina è stata ripartita e conceduta in proprietà a laboriose e crescenti famiglie. – Vedere BIBBONA, Comunità.
La parrocchia di S. Giuseppe al Fitto di Cecina nel 1833 contava 156 abitanti.
La parrocchia di S. Giuseppe al Fitto di Cecina nel 1833 contava 156 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 640.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track