CELAJANO
detto ancora Lajano nel Val d’Arno pisano.
Casale che ebbe parrocchia (S. Michele) annesso a S.
Lucia a Ripoli nel piviere di S. Casciano a Settimo, Comunità Giurisdizione e circa 5 miglia toscane a ponente di Cascina, Diocesi e Compartimento di Pisa.
Con il nomignolo di Lajano questo casale è rammentato in due pergamene della Primaziale di Pisa negli anni 857 e 970, mentre negli statuti di quella città redatti nel 1284 si parla di un ponte da farsi nella via che dal fosso Rinonichi andava a Celajano. Fu uno dei comunelli riuniti alla Comunità di Cascina nel 1776. Intorno a quest’ultima epoca fu soppressa la sua parrocchia. – Vedere CASCINA, Comunità.
Lucia a Ripoli nel piviere di S. Casciano a Settimo, Comunità Giurisdizione e circa 5 miglia toscane a ponente di Cascina, Diocesi e Compartimento di Pisa.
Con il nomignolo di Lajano questo casale è rammentato in due pergamene della Primaziale di Pisa negli anni 857 e 970, mentre negli statuti di quella città redatti nel 1284 si parla di un ponte da farsi nella via che dal fosso Rinonichi andava a Celajano. Fu uno dei comunelli riuniti alla Comunità di Cascina nel 1776. Intorno a quest’ultima epoca fu soppressa la sua parrocchia. – Vedere CASCINA, Comunità.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 642.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track