CELATICO
nel Val d’Arno fiorentino.
Casale perduto nell’antico comune di Gangalardi, che diede il titolo alla distrutta chiesa di S. Mariano a Celatico, nel piviere di Signa, Comune e Giurisdizione della Lastra, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Esisteva nel piano fra l’Arno la strada Regia pisana, la Lastra e San Colombano a confine con il fosso Stagnolo.
Vi ebbe podere la famiglia magnatizia Nerli di Firenze, la quale all’occasione del grosso fallimento di quella ragione, nel 1307, dovè alienare la sua tenuta posta nel popolo di S. Mariano a Celatico alla badia di Settimo.
(Vedere MANNI Illustrazione al Decamerone pag. 669 - ARCH. DIPL. FIOR. Badia a Settimo.)
Esisteva nel piano fra l’Arno la strada Regia pisana, la Lastra e San Colombano a confine con il fosso Stagnolo.
Vi ebbe podere la famiglia magnatizia Nerli di Firenze, la quale all’occasione del grosso fallimento di quella ragione, nel 1307, dovè alienare la sua tenuta posta nel popolo di S. Mariano a Celatico alla badia di Settimo.
(Vedere MANNI Illustrazione al Decamerone pag. 669 - ARCH. DIPL. FIOR. Badia a Settimo.)
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 642.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track