CENTOSOLDI o CENTOSOLI (S. BIAGIO A)
in Val Tiberina.
Casale e parrocchia nel piviere e Comunità di Caprese, Giurisdizione della Pieve S. Stefano, Diocesi di Sansepolcro, già di Arezzo, al di cui Compartimento appartiene.
È ignota l’origine di questo luogo e del suo vocabolo di Centosoli guasto in Centosoldi, commechè questo casale, prima della legge sull’organizzazione economica delle Comunità, corrispondesse a quel comunello di Caprese che appellavasi S. Biagio a Fragajolo. – Vedere CAPRESE, Comunità.
S. Biagio a Centosoldi ha 174 abitanti.
È ignota l’origine di questo luogo e del suo vocabolo di Centosoli guasto in Centosoldi, commechè questo casale, prima della legge sull’organizzazione economica delle Comunità, corrispondesse a quel comunello di Caprese che appellavasi S. Biagio a Fragajolo. – Vedere CAPRESE, Comunità.
S. Biagio a Centosoldi ha 174 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 650.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track