CERCINA VECCHIA

nel Val d’Arno fiorentino.

Poche reliquie di questo castellare, da cui prese il titolo la parrocchia di S. Margherita a Cercina vecchia, si trovano un mezzo miglio sotto la pieve di Cercina dal lato orientale.
Esso risiede in un risalto di poggio sulla ripa destra del torrente Terzolle, ed è probabilmente a questa bicocca cui riferiscono molti di quei documenti da noi citati all’articolo precedente.
La parrocchia di Cercina vecchia fu la sola fra quelle del piviere, di cui la mensa vescovile di Firenze conservò il padronato sino alla sua soppressione, avvenuta verso la fine del secolo XVIII. – Vedere CERCINA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 657.