CERRETO DI CASTEL FOCOGNANO

nel Val d'Arno casentinese.

Due luoghi di questa Comunità portano il nome di Cerreto, uno dei quali (S. Michele a Cerreto) fu unito nel 1780 alla parrocchia di S. Giovanni di Castel Focognano, l'altro Cerreto forma popolo insieme con quello di Calleta.
A uno di questi due Cerreti spetta un ospedale stato in Cerreto, nel 1221 dagli Ubertini di Focognano donato alla badia di Selvamonda; il quale spedale ivi vien indicato, come situato sull'antica via casentinese. (ANNAL.
CAMALD.) Di un altro Cerreto del Casentino spettante ai Conti Guidi fa menzione un istrumento della badia di Poppi del marzo anno 1029.
La parrocchia de'SS. Bartolommeo e Martino di Cerreto a Calleta conta 149 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 659.