CEULA (PIEVE DI)

in Lunigiana.

Una delle antiche pievi della diocesi Lunese rammentata nelle bolle pontificie di Eugenio III e Innocenzo III a quei vescovi. Di questa perduta pieve non si conosce l’ubicazione, né si citano, ch’io sappia, memorie che la raffigurino: meno che, non vi si volesse riferire una di quelle 4 pievi (Urceola) dal marchese Oberto, autore degli Estensi e di Malaspina, con atto del 26 luglio 998 rogato in Carrara, rinunziata al vescovo Gottifredo. – Vedere CARRARA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 683.