CHIANACCE

in Val di Chiana.

Una delle Regie fattorie lungo la ripa destra del Canal maestro della Chiana sorta in uno di quei seni palustri del territorio Cortonese, dei quali si fa menzione nella perizia idraulica di questa contrada fatta da Antonio Ricasoli, nell'anno 1551. – Vedere CHIANA fiume.
La villa delle Chianacce fu edificata nel 1760 insieme con l'annesso oratorio, dipendente dalla parrocchia della badia di S. Maria a Farneta, piviere di Montecchio Sernini, Diocesi, Comunità e circa miglia toscane 8 a libeccio di Cortona, Compartimento di Arezzo.
Passa in mezzo a questa fattoria il rio Chianacce; la fiancheggia verso settentrione il rio di Paterno, e dal lato di ostro quello del Mussarone; dai quali influenti il piano delle Chianacce è stato nella massima parte bonificato e restituito alla coltivazione. – Vedere CORTONA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 687.