CHIMENTO (S.) o S. CLEMENTE A VALLE

nel Val d'Arno superiore.

Casale e parrocchia antica designata sotto i nomignoli di di S. Clemente in Piscinali, poi in Serravalle, ossia di S. Clemente in Valle, nell’antico piviere di Gropina, ora sotto la pieve di Loro, che è 2 miglia toscane a ostro, nella Comunità medesima, Giurisdizione di Terranuova, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Risiede sul fianco occidentale del monte di Pratomagno, dove si schiude il vallone del torrente Ciofenna, sulla sinistra ripa del quale torrente la chiesa di S. Chimento o di S. Clemente trovasi collocata.
Sembra che nel secolo XI questo luogo portasse il nome di Piscinale, e che ad esso alluda un istrumento del 1068 della badia di Selvamonda, nel quale si nomina la chiesa di S. Clemente in Piscinale del piviere di Gropina. – Vedere PISCINALE.
La parrocchia di S. Clemente a Valle, o a Serravalle conta 173 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 702.