CINNIANO, CIGNANO e ACILIANO

nel Golfo Lunense, ossia della Spezia.

Casale che fu nel seno occidentale del Golfo della Spezia fra Verignano e Fezzano, nella Comunità di Portovenere, Mandamento della Spezia, Diocesi di Luni-Sarzana, Regno Sardo.
Fu signoria dei marchesi Malaspina e loro consorti, alcuni dei quali nel 1052 (6 gennajo), 1055 (di febbrajo) e 1059 (3 febbrajo) donarono al monastero di S. Venerio del Golfo la porzione dei beni che possedevano in Verignano, Panicaglia e Cignano sino al Fezano e al capo del Monte.
(MURAT. Ant. Estens.)
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 737.