CINTOJA in Val di Sieve
Casale e chiesa parrocchiale (S. Maria) nel piviere Comunità Giurisdizione e circa due miglia toscane a grecale di Barberino di Mugello, Diocesi e Compartimento di Firenze.
È situata in un poggetto sopra la strada Regia bolognese.
Fu costantemente di giurisdizione della potente famiglia degli Ubaldini, che era parimente patrona della vicina chiesa di S. Stefano a Rezzano, parrocchia stata unita a Cintoja dal 1545 sino al 1750, epoca in cui gli ultimi fiati della stirpe Ubaldini fecero ricostruire a Rezzano la canonica per la riaperta chiesa parrocchiale. – Vedere REZZANO.
La parrocchia di S. Michele a Cintoja nel 1833 contava solamente 44 abitanti.
È situata in un poggetto sopra la strada Regia bolognese.
Fu costantemente di giurisdizione della potente famiglia degli Ubaldini, che era parimente patrona della vicina chiesa di S. Stefano a Rezzano, parrocchia stata unita a Cintoja dal 1545 sino al 1750, epoca in cui gli ultimi fiati della stirpe Ubaldini fecero ricostruire a Rezzano la canonica per la riaperta chiesa parrocchiale. – Vedere REZZANO.
La parrocchia di S. Michele a Cintoja nel 1833 contava solamente 44 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 739.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track