CISA (LA)
sull’Appennino di Pontremoli.
Varco per dove passa l’antica strada maestra pontremolese, detta anche della Cisa, già di Monte Bardone o Francesca, sul vertice della catena appenninica, che collegasi a ponente con il monte Molinatico, a levante con il monte Orsajo, estremo confine del Granducato con il Ducato di Parma, della Toscana con la Lombardia, a una elevatezza di braccia 1785 sopra il livello del Mediterraneo.
Il suo nome sembra derivato piuttosto che da Ancisa (tagliata) dal Cis Apenninum per indicare, che appunto di costassù il monte comincia a pendere verso il mare inferiore, o Toscano.
Il suo nome sembra derivato piuttosto che da Ancisa (tagliata) dal Cis Apenninum per indicare, che appunto di costassù il monte comincia a pendere verso il mare inferiore, o Toscano.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 739.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track