CODENA

nell’Alpe Apuana Carrarese.

Villaggio con parrocchia (S. Antonio abate) nel piviere Comunità Giurisdizione Principato e circa miglia toscane 1 e 1/2 a levante grecale di Carrara, Diocesi di Massa di Carrara, già di Luni-Sarzana Ducato di Modena.
Risiede sul dorso settentrionale di un poggio che stendesi verso Carrara dal monte Bruciana, alla destra della strada postale che varca il monte da Massa a Carrara.
La chiesa di S. Antonio a Codena fu eretta in parrocchiale nell’anno 1634, affiliandola alla pieve collegiata di S.
Andrea di Carrara.
Codena nel 1832 contava 340 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 746.