COGNA
già COGNI in Garfagnana nella Valle superiore del Serchio.
Casale che ha una diruta torre, detta il castelletto con Parrocchia (S. Leonardo) nel Piviere Comunità a due miglia toscane circa a settentrione di Piazza, Giurisdizione a cinque miglia toscane a maestrale di Camporgiano, Diocesi di massa ducale, già di Luni- Sarzana Ducato di Modena.
È posto in monte alla destra del Serchio di Soraggio sotto la confluenza del Torrente Dalli, fra le ville di Dalli, Pontecchio, Magliano, Giuncugnano, S. Anastasio e mediante il Serchio ha levante la villa di Sillano.
S. Leonardo a Cogna conta 179 abitanti.
È posto in monte alla destra del Serchio di Soraggio sotto la confluenza del Torrente Dalli, fra le ville di Dalli, Pontecchio, Magliano, Giuncugnano, S. Anastasio e mediante il Serchio ha levante la villa di Sillano.
S. Leonardo a Cogna conta 179 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 747.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track