COLCELLALTO

nella Valle della Marecchia, quasi Collicello Alto.

Casale che dà il titolo ad una parrocchia (S. Tommaso arcipretura) nel plebanato di S Leone ai Palazzi, Compartimento e Giurisdizione e circa 4 miglia toscane a ponente di Sestino, diocesi di San Sepolcro già nullius di Sestino, Compartimento di Arezzo.
Risiede in monte alla destra della torre Presalino e del fiume Marecchia, da cui trovasi un miglio circa a levante.
Fu uno dei circa 72 castelletti confermati a Neri d’Uguccione della Faggiuola col trattato di pace di Sarzana (anno 1353).
Era un comunello che abbracciava la popolazione della pieve ai Palazzi e quella di S. Tommaso a Colcellalto, quando fu istituita l’attuale comunità di Sestino con motuproprio del 24 luglio 1775. – Vedere SESTINO e BADIA TEDALDA.
S. Tommaso a Colcellalto ha 150 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 748.