COLLE ALBERTI in Val di Tora
Villa già castelletto con parrocchia (S. Lorenzo) succursale della pieve di Tripalle, dalla quale è distante 3 miglia toscane a ostro, stata annessa fino dal 1635 alla cura di Tremoleto nella Comunità e appena 1/2 miglio toscano a levante di Lorenzana, Giurisdizione di Lari, Diocesi di Sanminiato, già di Lucca, Compartimento di Pisa.
Risiede in una collinetta sul torrente Borra fra i Monti livornesi e le Colline pisane di S. Ermete e Casciana.
A piè della collina di Colle Alberti dal lato di levante si trovano le rovine di un'antica chiesa, che appellavasi S.
Lucia di Gerle, e che dipendeva dallo stesso piviere di Tripalle.
Risiede in una collinetta sul torrente Borra fra i Monti livornesi e le Colline pisane di S. Ermete e Casciana.
A piè della collina di Colle Alberti dal lato di levante si trovano le rovine di un'antica chiesa, che appellavasi S.
Lucia di Gerle, e che dipendeva dallo stesso piviere di Tripalle.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 763.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track