COLLINA (S. DONATO IN)
nel Val d'Arno fiorentino
Borgata con parrocchia nel piviere dell’Antella, Comunità Giurisdizione e circa 5 miglia toscane a scirocco del Bagno a Ripoli, Diocesi e Compartimento di Firenze.
La chiesa parrocchiale di S. Donato in Collina è posta sul crine del poggio che porta la stessa denominazione presso la grandiosa villa della Torre a Cona, nell'antica strada R.
aretina, quasi sul varco fra la Valle dell'Arno fiorentino e la Valle dell'Arno superiore, varco che trovasi a 692 braccia sopra il livello del Mediterraneo.
Trovasi presso questa chiesa uno dei più bei punti di prospettiva che possa mai desiderarsi da chi viene dalla Valle superiore dell'Arno verso quella di Firenze; poiché di costà si presenta ad un tratto e apparisce la bella città regina dell’Arno con le sue popolose adiacenze; talché a quella voltata della collina fu dato per antonomasia il nome che porta di Apparita. – Vedere I'articolo APPARITA.
Una prominenza contigua a quella di S. Donato in Collina sembra che una volta si appellasse Monte acuto. Tale almeno fu qualificata do un istrumento inedito del 2 settembre 1147, fatto al Monte acuto presso S. Donato in Collina. (ARCH. DIPL. FIOR. Carte di Vallombrosa) La parrocchia di S. Donato in Collina conta 528 abitanti.
La chiesa parrocchiale di S. Donato in Collina è posta sul crine del poggio che porta la stessa denominazione presso la grandiosa villa della Torre a Cona, nell'antica strada R.
aretina, quasi sul varco fra la Valle dell'Arno fiorentino e la Valle dell'Arno superiore, varco che trovasi a 692 braccia sopra il livello del Mediterraneo.
Trovasi presso questa chiesa uno dei più bei punti di prospettiva che possa mai desiderarsi da chi viene dalla Valle superiore dell'Arno verso quella di Firenze; poiché di costà si presenta ad un tratto e apparisce la bella città regina dell’Arno con le sue popolose adiacenze; talché a quella voltata della collina fu dato per antonomasia il nome che porta di Apparita. – Vedere I'articolo APPARITA.
Una prominenza contigua a quella di S. Donato in Collina sembra che una volta si appellasse Monte acuto. Tale almeno fu qualificata do un istrumento inedito del 2 settembre 1147, fatto al Monte acuto presso S. Donato in Collina. (ARCH. DIPL. FIOR. Carte di Vallombrosa) La parrocchia di S. Donato in Collina conta 528 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 775.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track