COLONICA
nella Valle dell’Ombrone pistojese.
Contrada che ha dato il nome a due popoli (la pieve di S.
Maria e S. Giorgio a Colonica) nella pianura meridionale fra il Poggio a Cajano e la città di Prato nella cui Comunità Giurisdizione sono entrambe comprese, Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Era Colonica uno di quei villaggi che l'imperatore Federico I con diploma del 1164 restituì in feudo al conte AIberto degli Alberti. Io non dirò che a questa Colonica piuttosto che al Colonna sul torrente Vinci. applicare si debba quel Colonia, di cui fa menzione una carta pistojese del 9 aprile 776, nella quale si rammenta una selva dominicale una casa di Gualdimare de Cilonia, per quanto a ciò mi vi richiami il nome di Gualdimare dato a una delle porte di Prato, ora detta Pistojese. (ZACCARIA Anecd. istor. -FIORAVANTI Notiz. Istor. di Pistoja, nei Docum.) – Vedere COLONNA sul VINCI.
La pieve di S. Maria a Colonica è matrice delle seguenti cure; 1. S. Giorgio a Colonica con l'oratorio di S. Pietro martire al Leone e il priorato di S. Martino di Paperino; 2.
S. Giorgio a Castelnuovo Con le cappelle di S. Carlo a Rugiano e di S. Antonio delle Cascine; 3. S. Pietro a Mezzana.
La pieve di S. Maria a Colonica conta 387 abitanti.
La parrocchia di S. Giorgio a Colonica fa 570 abitanti.
Maria e S. Giorgio a Colonica) nella pianura meridionale fra il Poggio a Cajano e la città di Prato nella cui Comunità Giurisdizione sono entrambe comprese, Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
Era Colonica uno di quei villaggi che l'imperatore Federico I con diploma del 1164 restituì in feudo al conte AIberto degli Alberti. Io non dirò che a questa Colonica piuttosto che al Colonna sul torrente Vinci. applicare si debba quel Colonia, di cui fa menzione una carta pistojese del 9 aprile 776, nella quale si rammenta una selva dominicale una casa di Gualdimare de Cilonia, per quanto a ciò mi vi richiami il nome di Gualdimare dato a una delle porte di Prato, ora detta Pistojese. (ZACCARIA Anecd. istor. -FIORAVANTI Notiz. Istor. di Pistoja, nei Docum.) – Vedere COLONNA sul VINCI.
La pieve di S. Maria a Colonica è matrice delle seguenti cure; 1. S. Giorgio a Colonica con l'oratorio di S. Pietro martire al Leone e il priorato di S. Martino di Paperino; 2.
S. Giorgio a Castelnuovo Con le cappelle di S. Carlo a Rugiano e di S. Antonio delle Cascine; 3. S. Pietro a Mezzana.
La pieve di S. Maria a Colonica conta 387 abitanti.
La parrocchia di S. Giorgio a Colonica fa 570 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 783.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track