COLTIBUONO

(Cultus bonus) nel Val d'Arno superiore.

Casale che diede il nome a una celebre abazia di Vallombrosani (S. Lorenzo a Coltibuono) ora ridotta a cura secolare inamovibile, suffraganea della pieve di Gajole, nella stessa Comunità Giurisdizione di Radda, Diocesi di Fiesole, Compartimento di Siena.
È situato presso la cima dei monti del Chianti dalla parte che questi acquapendono nel Val d'Arno superiore, due miglia circa a libeccio di Montajo, e poco lungi dal varco per dove passa la via provinciale che da Montevarchi guida a Gajole e a Radda. – Vedere ABAZIA di COLTIBUONO.
La parrocchia di S. Lorenzo a Coltibuono conta 194 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 788.