CORNIOLO DI FIRENZUOLA

nella Valle del Santerno.

Casale che ebbe chiesa parrocchiale (S. Niccolò di Poggio alto) riedificata nel secolo decorso da diverse famiglie del Corniolo, benché ridotta a pubblico oratorio, nella cura di S. Michele a Casanuova, piviere di Cornacchiaja, Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a ostro di Firenzuola, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Consiste in poche case situate sopra un risalto montuoso del dorso dell’Appennino di Castel Guerrino.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 804.