CORNO ALLE SCALE

nella Montagna di Pistoja.

È una delle più alte prominenze della catena dell’Appennino toscano, poiché arriva a 3322,5 braccia sopra il livello del mare Mediterraneo.
Trovasi nel grado 28° 29’ 3” di longitudine e 44° 7’ 6” di latitudine fra il confine del Granducato e i due distretti comunitativi di Cutigliano e S. Marcello, e il territorio Bolognese con quello di Modena.
Fra la cima del Corno alle Scale e quella del monte Cupolino trovasi il profondo, sebbene angusto Lago Scafajolo. Il livello del quale lago è di poco inferiore alla cima del Cupolino, che è a 3166,9 sopra il mare Mediterraneo. Questi nomi generici di Corno, Corniolo, Cornocchio, Cornata, ec. dati a tante prominenze o gioghi di monti, trassero la loro derivazione dalla forma più o meno conica e rilevata di alcune creste o pizzi di monti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 804.