COSCHINE e COSCONA
in Val d’Arbia.
Vico ch’ebbe chiesa parrocchiale (S. Bartolommeo) da gran tempo annessa alla cura di S. Cristofano a Vagliagli nella Comunità Giurisdizione e circa 11 miglia toscane a maestro di Castelnuovo della Berardenga, Diocesi e Compartimento di Siena, da cui è quasi 6 miglia toscane a greco.
Trovasi sopra una piaggia presso il bivio delle due strade provinciali, una delle quali guida da Siena alla Castellina del Chianti, l’altra esce pur essa dalla città, e per Pieve Asciata scende nell’Arbia.
Coschine e Coscona fu uno dei 38 Comunelli che il regolamento del 2 giugno 1777 riunì in una sola amminis trazione residente a Castelnuovo della Berardenga. – Vedere BERARDENGA (CASTELNUOVO).
Trovasi sopra una piaggia presso il bivio delle due strade provinciali, una delle quali guida da Siena alla Castellina del Chianti, l’altra esce pur essa dalla città, e per Pieve Asciata scende nell’Arbia.
Coschine e Coscona fu uno dei 38 Comunelli che il regolamento del 2 giugno 1777 riunì in una sola amminis trazione residente a Castelnuovo della Berardenga. – Vedere BERARDENGA (CASTELNUOVO).
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 827.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track