COTONE in Val di Serchio
Rocca diruta esistita sopra un poggio nella ripa destra del Serchio allo sbocco della pianura di Massaciuccoli.
Fu uno dei castelli spesse volte combattuto dai Pisani che ora lo tolsero, ora lo venne ritolto dai Lucchesi, in potere dei quali tornò, mentre Pisa era retta dal Conte Ugolino della Gherardesca, cui i pisani fecero un capo d’accusa l’averlo restituito con altre castella al Comune di Lucca alla pace del 13 giugno 1276 (stile pisano) – Vedere CASTIGLIONE dei LUCCHESI.
Fu uno dei castelli spesse volte combattuto dai Pisani che ora lo tolsero, ora lo venne ritolto dai Lucchesi, in potere dei quali tornò, mentre Pisa era retta dal Conte Ugolino della Gherardesca, cui i pisani fecero un capo d’accusa l’averlo restituito con altre castella al Comune di Lucca alla pace del 13 giugno 1276 (stile pisano) – Vedere CASTIGLIONE dei LUCCHESI.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 830.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track