COVIGLIAJO

sull’Appennino di Firenzuola nella Valle del Santerno.

Casale con parrocchia (S. Matteo), posta di cavalli e ottimo albergo sulla strada Regia bolognese, nella Comunità Giurisdizione e 4 miglia toscane a maestro di Firenzuola, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Trovasi 28 miglia toscane a settentrione di Firenze, e 3 miglia toscane a ostro-libeccio di Pietramala, alla base orientale del monte detto Sasso di Castro, difeso a settentrione dalla rupe di Monte Beni, in guisa che si forma costà un seno riparato dai venti boreali e di libeccio, per cui facilmente gli derivò il nome che porta di Covigliajo. – Vedere CASTRO (SASSO di) e MONTE BENI.
La parrocchia del Covigliajo ha 186 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 831.