CRESPIGNANO

nel Val d’Arno pisano.

Casale di cui porta il titolo la chiesa di S. Martino, già cura nel piviere e popolo di Caprona, Comunità, Giurisdizione, Diocesi e Compartimento di Pisa, da cui Crespignano è 6 miglia toscane a levante.
Trovasi sulla riva destra dell’Arno alla base del Monte pisano fra il torrente Zambra di Calci e la Verruca.
Di questo luogo si fa menzione in una pergamena scritta in Pisa nel 1024 riguardante la concessione fatta a Bono abate Camaldolense di S. Michele in Borgo, presso la porta Samuel, relativa a un pezzo di terra con vigna posta nei confini di Caprona nel luogo di Crespignano. (ARCH.
DIPL. FIOR. Carte di S. Michele in Borgo).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 832.