CROCE
nelle colline pisane.
Piccolo borghetto attraversato dalla strada rotabile fra Lari e Casciana, nel cui ultimo popolo trovasi compreso, Comunità Giurisdizione e circa miglia toscane 1 e 1/2 a scirocco di Lari, Diocesi di Sanminiato, già di Lucca, Compartimento di Pisa.
Immenso sarebbe il numero, se si dovesse qui far parola, di tutti i luoghi che rammentano il segno della nostra redenzione, posto a tante cime di poggi e a tanti varchi di monti, specialmente dove si trova un qualche bivio, trivio, o quadrivio. Quindi noi ci limiteremo a indicare ai rispettivi nomignoli quelli solamente che conservano un posto qualunque nella storia, o corografia della Toscana.
Immenso sarebbe il numero, se si dovesse qui far parola, di tutti i luoghi che rammentano il segno della nostra redenzione, posto a tante cime di poggi e a tanti varchi di monti, specialmente dove si trova un qualche bivio, trivio, o quadrivio. Quindi noi ci limiteremo a indicare ai rispettivi nomignoli quelli solamente che conservano un posto qualunque nella storia, o corografia della Toscana.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 834.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track