CROCESANTA
nella Valle del Savio.
Casale con parrocchia (S. Salvatore) nella Comunità Giurisdizione e circa 3 miglia toscane a settentrione grecao di Bagno, Diocesi di Sansepolcro, Compartimento di Firenze.
Trovasi sulla destra ripa del fiume Savio alla radice settentrionale del monte Comero.
Forse riferivano a questa chiesa di S. Salvatore presso Bagno le parole della bolla di Adriano II, spedita nell’anno 871 a Giovanni vescovo di Arezzo, cui concedè a titolo di benefizio la pieve di Bagno della Diocesi di Sarsina, ordinando al benefiziato di traslocare il fonte battesimale di S. Salvatore della Massa di Bagno nella chiesa di S. Maria, per convertire in pieve questa che più tardi fu eretta in Abazia. – Vedere ABAZIA di BAGNO.
La parrocchia di S. Salvatore a Croce Santa conta 419 abitanti.
Trovasi sulla destra ripa del fiume Savio alla radice settentrionale del monte Comero.
Forse riferivano a questa chiesa di S. Salvatore presso Bagno le parole della bolla di Adriano II, spedita nell’anno 871 a Giovanni vescovo di Arezzo, cui concedè a titolo di benefizio la pieve di Bagno della Diocesi di Sarsina, ordinando al benefiziato di traslocare il fonte battesimale di S. Salvatore della Massa di Bagno nella chiesa di S. Maria, per convertire in pieve questa che più tardi fu eretta in Abazia. – Vedere ABAZIA di BAGNO.
La parrocchia di S. Salvatore a Croce Santa conta 419 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 836.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track