CROCI (S. LORENZO ALLE)
in Val di Sieve.
Borgata e parrocchia suffraganea della pieve di S. Gavino Adimari, Comunità Giurisdizione e circa miglia toscane 2 a levante di Barberino di Mugello, Diocesi e Compartimento di Firenze.
È posta sulla cresta dei colli, sui quali passa la strada Regia bolognese fra la villa Gerini delle Maschere, che è al suo ostro, e la villa de’Lioni di casa Ricci, che gli resta a settentrione mentre a levante guarda la collina di Gagliano e a ponente la terra di Barberino.
Non è da confondersi questa chiesa con altra denominata di S. Lorenzo alla Croce, o a S. Croce, per essere quest’ultima edificata nel luogo dove fu la famosa villa di Santacroce del cardinale Ottaviano Ubaldini, fra Scarperia e la pieve di Fagna, nella cui parrocchia è compresa quest’ultima cappella, già rettoria di padronato degli Ubaldini del ramo di Gagliano, che l’ammensarono nel 1475 alle monache di S. Francesco a Firenze.
(BROCCHI, Descrizione del Mugello.) La parrocchia di S. Lorenzo alle Croci conta 105 abitanti.
È posta sulla cresta dei colli, sui quali passa la strada Regia bolognese fra la villa Gerini delle Maschere, che è al suo ostro, e la villa de’Lioni di casa Ricci, che gli resta a settentrione mentre a levante guarda la collina di Gagliano e a ponente la terra di Barberino.
Non è da confondersi questa chiesa con altra denominata di S. Lorenzo alla Croce, o a S. Croce, per essere quest’ultima edificata nel luogo dove fu la famosa villa di Santacroce del cardinale Ottaviano Ubaldini, fra Scarperia e la pieve di Fagna, nella cui parrocchia è compresa quest’ultima cappella, già rettoria di padronato degli Ubaldini del ramo di Gagliano, che l’ammensarono nel 1475 alle monache di S. Francesco a Firenze.
(BROCCHI, Descrizione del Mugello.) La parrocchia di S. Lorenzo alle Croci conta 105 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 836.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track