CUGNANO

in Val di Cornia nella Maremma massetana.

Casale diruto, di cui non è rimasto che il nome a poche vestigia di una rocca e al poggio su cui risiedeva, noto per le sue miniere di argento lavorate nei primi secoli dopo il mille.
Il poggio di Cugnano è posto tre miglia toscane circa a scirocco di Monte Rotondo, nella di cui parrocchia e giurisdizione è compreso, fra le sorgenti del torrente Milia e quelle del fosso di Ritorto o Rio Torto, Comunità e Diocesi di Massa marittima, da cui è circa 7 miglia a settentrione-maestro, Compartimento di Grosseto. – Vedere MINIERE della TOSCANA.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1833, Volume I, p. 836.