DONNINO (PIEVE DI S.)
Già di S. JERUSALEM a SEMIFONTE in Val d’Elsa.
Pieve antica, posta nel poggio poco lungi dal luogo, dove fu il castello di Semifonte, nella Comunità e circa 4 miglia a levante di Certaldo, Giurisdizione di Castel Fiorentino, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Trovasi fra i castelli di Barberino e Certaldo, di Bagnano e Vico di Val d’Elsa. – Vedere SEMIFONTE.
Il vero titolo della pieve di S. Donnino era quello di S.
Jerusalem, detto anche di S. Giovanni Battista in Jerusalem. – Il suo piviere comprendeva i sette popoli seguenti, attualmente riuniti in due: I. S. Michele a Semifonte (distrutto); 2. S. Stefano a Bagnano (annesso al seguente); 3. S. Maria a Bagnano; 4. S. Maria a Lancialberti (unito al seguente); 5. S. Margherita a Sciano; 6. S. Martino a Liffoli (unito al predetto); 7. S.
Ippolito a Mecognano (annesso alla pieve).
La pieve di S. Donnino, o di S. Giovanni Battista a S.
Jerusalem conta 320 abitanti.
Trovasi fra i castelli di Barberino e Certaldo, di Bagnano e Vico di Val d’Elsa. – Vedere SEMIFONTE.
Il vero titolo della pieve di S. Donnino era quello di S.
Jerusalem, detto anche di S. Giovanni Battista in Jerusalem. – Il suo piviere comprendeva i sette popoli seguenti, attualmente riuniti in due: I. S. Michele a Semifonte (distrutto); 2. S. Stefano a Bagnano (annesso al seguente); 3. S. Maria a Bagnano; 4. S. Maria a Lancialberti (unito al seguente); 5. S. Margherita a Sciano; 6. S. Martino a Liffoli (unito al predetto); 7. S.
Ippolito a Mecognano (annesso alla pieve).
La pieve di S. Donnino, o di S. Giovanni Battista a S.
Jerusalem conta 320 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 37.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track