DUDDOVA
in Val d’Ambra.
Casale con parrocchia sotto l’invocazione di S. Michele, nel piviere di Capannole, Comunità Giurisdizione e circa 4 miglia a ostro-libeccio del Bucine, Diocesi e Compartimento di Arezzo.
Risiede in costa sul lato sinistro del fiume Ambra, un miglio a ponente del castello stesso di Ambra.
La chiesa di S. Michele Arcangelo di Duddova nel secolo XIII fu di padronato degli Ubertini, prima che essi ne investissero l’abate e i monaci Camaldolensi della badia di S. Pietro a Ruoti.
La parrocchia di S. Michele a Duddova conta 216 abitanti.
Risiede in costa sul lato sinistro del fiume Ambra, un miglio a ponente del castello stesso di Ambra.
La chiesa di S. Michele Arcangelo di Duddova nel secolo XIII fu di padronato degli Ubertini, prima che essi ne investissero l’abate e i monaci Camaldolensi della badia di S. Pietro a Ruoti.
La parrocchia di S. Michele a Duddova conta 216 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 45.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track