ENEA (S.)

in Val di Chiana.

Una delle 27 ville, che formavano il complesso dei Comuni di Castiglion fiorentino, Montecchio Vesponi, Montanina e Mammi, quando con provvedimento del 14 novembre 1774 esse ville furono unite tutte all’attuale Comunità di Castiglion fiorentino.
Ebbe nome di S. Enea dal santo titolare della sua distrutta chiesa, una delle antiche filiali della pieve di S. Maria di Chio, alla quale parrocchia da qualche secolo è stata annessa. – Vedere CHIO.
Nella statistica del 1551 la villa, e parrocchia di S. Enea figurò per 84 abitanti.
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 69.