FABBRICA DI CELLE o DI ARCIGLIANO

nella Valle dell’Ombrone pistojese.

Vico che fu comunello con chiesa parrocchiale (S. Frediano) nell’antico piviere di S.
Pancrazio a Celle, Comunità di Porta Lucchese, Giurisdizione Diocesi e circa 3 miglia toscane a ponente maestrale di Pistoja, Compartimento di Firenze.
A questo luogo, situato sul torrente Vinci presso Arcigliano, alludono specialmente due atti pubblici; col primo dei quali, rogato in Ripalta di Pistoja li 27 novembre del 1051, un tale Gherardo figlio del fu Tassimanno con sua moglie Cunizza donò alla cattedrale di Pistoja un podere situato nel luogo e confini di Fabbrica. Con l’altro istrumento fatto in Pistoja, li 13 aprile 1223, il console del comunello di Fabbrica comprava per la chiesa parrocchiale di S. Frediano di detto luogo un piccolo podere posto in Arcigliano.
(ARCH. DIPL. FIOR. . Opera di S. Jacopo di Pistoja .).
Riferimento bibliografico:

E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 80.