FALTIGNANO e CIGLIANO
in Val di Greve.
Contrada composta di più villate, nella parrocchia di S.
Bartolommeo a Faltignano, con gli annessi popoli di S.
Stefano a Petriolo e della Chiesa nuova, nel piviere Comunità Giurisdizione e 2 miglia toscane circa a settentrione di San Casciano, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Trovasi posta nel poggio de’Scopeti alla sinistra del fiume Greve a ponente della strada Regia postale che sale a San Casciano.
La chiesa di S. Bartolommeo a Faltignano fu concessa con le sue rendite al capitolo della insigne collegiata di S.
Lorenzo a Firenze, per bolla del 28 novembre 1177 del pontefice Alessandro III, cui la confermarono i suoi successori Celestino II (anno 1191) e Onorio III (anno 1225).
Dopo la soppressione della cura di S. Stefano a Petriolo ne acquistò il padronato l’arcispedale di S. Maria Nuova di Firenze, e quindi la mensa arcivescovile di Firenze.
La parrocchia di S. Bartolommeo a Faltignano novera 292 abitanti.
Bartolommeo a Faltignano, con gli annessi popoli di S.
Stefano a Petriolo e della Chiesa nuova, nel piviere Comunità Giurisdizione e 2 miglia toscane circa a settentrione di San Casciano, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Trovasi posta nel poggio de’Scopeti alla sinistra del fiume Greve a ponente della strada Regia postale che sale a San Casciano.
La chiesa di S. Bartolommeo a Faltignano fu concessa con le sue rendite al capitolo della insigne collegiata di S.
Lorenzo a Firenze, per bolla del 28 novembre 1177 del pontefice Alessandro III, cui la confermarono i suoi successori Celestino II (anno 1191) e Onorio III (anno 1225).
Dopo la soppressione della cura di S. Stefano a Petriolo ne acquistò il padronato l’arcispedale di S. Maria Nuova di Firenze, e quindi la mensa arcivescovile di Firenze.
La parrocchia di S. Bartolommeo a Faltignano novera 292 abitanti.
Riferimento bibliografico:
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico storico della Toscana, 1835, Volume II, p. 92.
We can't find the internet
Attempting to reconnect
Something went wrong!
Hang in there while we get back on track